Il grande Cristoforo Colombo insieme alla scoperta dell’America ha fatto un’altra grande scoperta: le patate dolci, dette Americane. In questa ricetta c’é una fusione Greco-Americana perché la feta, famoso formaggio greco, é il secondo ingrediente decisivo per realizzare le barchette o caravelle 😀 Oggi a Londra brilla il sole ed io non posso fare a meno di pensare alla primavera che si fa attendere con ansia e quando i raggi di sole colpiscono il mio cuore non posso fare a meno di pensare alla Grecia, uno dei posti dove scapperei anche domani…quel magico posto dove il mio anulare sinistro ha indossato il magico anello che mi porterá alle nozze in estate (totally in love) …quando si dice in cucina con amore 😀 ed é per questo che ho scelto la feta… Dite la veritá con le foto vi ho un pó illuso facendovi pensare a qualcosa di difficile?! Invece un’altra “Rossellata” veloce veloce e buona buona da gustare e condividere con grandi e piccoli. Ho spiegato il procedimento con una fotogallery che vi renderá il tutto piú semplice. Mi farebbe piacere sapere com’é andata e se vi sono piaciute… fatemi sapere!
Ingredienti
Patate dolci, feta, rosmarino, erba cipollina, sale, pepe
Procedimento
Tagliare le patate a metá e farle ammorbidire in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20/30 minuti, quando riuscite ad infilare la forchetta sono pronte; scavare la polpa delle patate ed unire la feta sbriciolata, rosmarino sale e pepe. Rimettere l’impasto nella buccia delle patate con sopra l’erba cipollina tritata ed un filo d’olio, infornare per 10 minuti a forno alto e far rosolare a piacimento.
Secret: la feta si puó sostituire con della ricotta di pecora stagionata o formaggi simili.
Styling: servire con della rucola o come contorno di un piatto di carne o pesce.
With Love…
Ross
No Comments