Non categorizzato Ricette healthy

BISCOTTI ZENZERO E VANIGLIA

20 Marzo 2016

Oggi vi parlo dello Zenzero una radice un po’ bruttina ma dalle mille proprietà benefiche tra cui: antiossidante,analgesico,digestivo,depurativo,dimagrante, antinfiammatorio e tante altre proprietá che potrete leggere cliccando qui. È buono, facilmente reperibile sia in polvere che fresco, consiglio l’acquisto della radice fresca e con la pelle sia per il gusto più intenso di quello in polvere, sia per la lunga conservazione grazie alla pelle. Oltre alle proprietà benefiche puo’ essere utilizzato in vari modi e in questo articolo vi mostro l’utilizzo in cucina. Io lo uso sia per ricette salate che dolci; la ricetta che segue sono dei biscotti da tea allo zenzero e vaniglia, ottima idea da unire ai dolci di Pasqua e magari come digestivo insieme ad un tea post “big” pranzo Pasquale! La versione di questa ricetta è senza glutine e senza uova per via della mia intolleranza alla farina normale ma per chi non ha questi problemi consiglio di fare i biacotti con la farina normale. Spendo due parole sulla consistenza, risulteranno un pó duretti motivo per cui qui in Inghilterra sono molto usati per accompagnare tea e bevande calde. Morale della favola vanno inzuppati, come dico io “pucciati”. Sullo zenzero ci ritorneró per il momento gustiamoci questi deliziosi biscottini 😀

Ingredienti

350 gr di farina

160 gr di zucchero di canna scuro

150 gr di miele

150 gr di burro

1/2 cucchiaino di bicarbonato

2 cucchiaini rasi di cannella

2 cucchiaini rasi di zenzero fresco

1/4 cucchiaino di noce moscata grattugiata

1 pizzico di sale

essenza di vaniglia

Procedimento:

Mescolare tutti gli ingredienti secchi setacciati (farina, zucchero, spezie, bicarbonato e sale); Formate una montagnetta con  un buco al centro dove aggiungerete il  miele, il burro a pezzetti (temperatura ambiente) e l’essenza di vaniglia. Impastate con le mani amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto, che metterete dentro ad una bustina per alimenti e lascerete riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorsco il tempo in figo, lavorate l’impasto su un foglio di carta forno con un mattarello, ottenendo una sfoglia di un centimetro; formare i biscotti e posizionarli su una teglia con carta forno. Infornare a forno caldo a 180° per circa 10 minuti; come specifico sempre, la cottura dipende dal proprio forno, quando iniziano ad essere dorati, sono pronti.

Styling: decorarli quando saranno freddi con della glassa o marzapane, servire con il tea o creare un pacchetto da regalare.

With love

Ross


img_8749.jpg

IMG_8397

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply