In realtà nenche io prima che il mio maritino mi proponesse questa trasgressione!
Ebbene confermo che dobbiamo dare piú fiducia a questi uomini !! Quando si ci mettono hanno le idee chiare e poi passiamola sta palla ogni tanto. Ma cucinate pure e lavateli sti piatti!!
Noi siamo fortunate perchè ai tempi delle nostre nonne, bis e tris nonne col cavolo che un uomo si facesse venire la fantasia di cucinare per la sua donna, erano davvero pochi i nonni ai fornelli.
Oggi invece sui social vedo molti video e foto di maritini e partners ai fornelli e poi ulteriore conferma l’ho avuta con il blog perchè è seguito da tanti uomini che hanno la passione per la cucina o oppure se la fanno venire quando mammina non c’è e mogliettina nemmeno; due risvolti alle maniche delle camicie e fornelli operativi.
Cos’ ho provato mangiando questa carbonara? Mi é piaciuta tanto ed é una bella rivisitazione. Sono quei piatti che almeno una volta bisognerebbe provare. Senza nulla togliere alla pancetta, il pesce spada ti da tanto, ti fa riflettere sulla bontá di questa ricetta.
Allora dopo il mio lungo monologo, la vogliamo provare sta carbonara… vi fidate?
Ingredienti
Pasta
Uova
Pesce spada
Vino bianco
Cipolla
Pecorino o Parmiggiano
Prezzemolo
Procedimento
Tritate una cipolla bianca e far appassite in un po di olio di oliva. Aggiungere il pesce spada precedentemente tagliato finemente a pezzetti piccoli piccoli, quasi come se fosse un trito. Far cuocere insieme alla cipolla e quando sarà pronto sfumarlo con mezzo bicchiere di vino bianco.
Cuocere la pasta, quando sará cotta aggiungere il pesce spada ed amalgamare. Infine aggiungete le uova sbattute con il pecorino grattuggiato e mantecare. Spolverata di prezzemolo e ciao.
Pronto da divorare.
Spero la ricetta ti sia piaciuta.
With Love
♥
Ross.
Seguimi anche su…
Instagram: nonnacool
Pagina Facebook: nonnacoolblog
YouTube: nonnacool
No Comments