Non categorizzato Ricette healthy

CIAMBELLA AL MATCHA TEA

14 Maggio 2016

Ho fatto un’altra scoperta!

Oggi vi parlo del Matcha tea, un te verde giapponese che viene coltivato al riparo dal sole e le cui foglie vengono raccolte a mano per poi trasformarle in polvere attraverso dei mulini di pietra; motivo per cui il matcha tea é pregiato. Non resisto!! Vi elenco subito  proprietá ed  benefici di questa pozione magica:

Ricco di vitamine B1 B2 C e Beta Carotene.

Ricco di sali minerali, antiossidanti ed é disintossicante per la pelle; aiuta anche a prevenire le scottature causate dai raggi UV.

Favorisce la perdita di peso perché attiva il metabolismo ed é ha un’azione drenante.

Riduce lo Stress ad aiuta ad aumentare la concentrazione mentale.

Tiene a bada diabete e colesterolo.

Previene le infezioni.

Questi sono solo una parte dei benefici…

Questo tea si utilizza anche in cucina, sia per preparare molte ricette squisite e salutari, sia come colorante alimentare per il suo colore verde intenso.

Dosi: per una tazza di tea occorre un quarto di cucchiaino da caffe. Non esagerare perché contiene caffeina e potrebbe causare fastidi a chi non tollera questa sostanza. Una tazza al giorno toglie il medico di torno. Io lo utilizzo per la colazione aggiungendolo al latte o frullati.

Come preparare una tazza di tea o latte Matcha

In una tazza aggiungere un quarto di cucchiaino da caffé di tea, sciogliere in un pó di acqua calda che non deve superare gli 80 gradi, mescolare bene per sciogliere i grumi ed aggiungere altra acqua o latte fino a riempire la tazza.

*per prepare il Matcha ci sono degli strumenti come la frusta di bambú che scioglie bene i grumi (dove acquistare la frusta) , altrimenti fare come meglio si crede; l’arte dell’arrangiarsi!

Per presentarvi questo elisir di bellezza ho preparato una ciambella.

Ingredienti

250 gr di farina

200gr di zucchero semolato

150 ml di latte

4 uova medie

50gr di miele

200ml di olio di semi di girasole

lievito chimico

vaniglia o vanillina

1 cucchiaino di tea Matcha

Procedimento

Con una frusta iniziare a mescolare uova,miele, zucchero,sale e vaniglia; quando il composto sará diventato spumoso aggiungere a filo latte ed olio lentamente.

In una ciotola a parte setacciate la farina con il tea Matcha ed il lievito. Unirli al composto. Posizionare l’impasto in una teglia per ciambella ed infornare in forno preriscaldato 180 gradi per circa 40 minuti.

VERSIONE SENZA GLUTINE

Per la versione senza glutine basterá sostituire la farina normale con:

230 gr di Farina  senza glutine, 75 gr di fecola di patate e 5 gr di Xantana .

Styling: aggiungere sulla ciambella raffreddata un sughetto di mirtilli frullati o schiacciati.

Secret: la xantana é una colla alimentare naturale che aiuta le farine senza glutine a riavere la compattezza di cui hanno bisogno, evitando lo sbriciolamento di dolci ecc..

Con questo tea un brindisi é d’obbligo… ” alla salute!!!”

With Love

Ross

 matcha tea

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply PANCAKES AL TEA VERDE MATCHA - nonnacool 22 Maggio 2016 at 4:13 pm

    […] verde dalle mille proprieta benefiche, elencate nel post della ciambella al tea Matcha (vedi ricetta). Questa volta l’ho utilizzato per fare i famosi pancakes americani, la ricetta l’ho […]

  • Leave a Reply