
Ogni Lunedì alle 9:00 am
Puoi iniziare il corso dalla tredicesima settimana di gravidanza
I benefici dello Yoga in Gravidanza
-
riduce lo stress e le paure ritrovando la calma
-
migliora la qualità di vita
-
aiuta la flessibilità e quindi a muoversi meglio in un momento di grandi cambiamenti fisici
-
migliora il sonno
-
riduce tensioni da collo e schiena
-
rafforza la muscolatura dell’intero corpo
-
prepara mente e corpo al parto
-
connette la madre con il bambino
-
riduce complicazioni
-
fa sì che l’aumento di peso sia graduale e non esagerato.

Rossella durante la gravidanza!
“Si, ne so qualcosa…lol”
”Ritengo che la gravidanza sia un momento speciale in cui le donne dovrebbero apprezzare i propri corpi e riempirli di stima, amore ed energia positiva.”
I benefici dello Yoga in gravidanza sono numerosi sia per la mamma che per il bambino. È una pratica dolce e sicura che rende la mamma forte, positiva e calma favorendo la connessione con il bebè.
La gravidanza non è un limite ed è un buon momento per iniziare a praticare yoga anche se non si è sportive; è altrettanto consigliato alle sportive per esplorarsi in un corpo nuovo con positività, praticando movimenti sicuri e mantenendo la tonicità e rinforzo muscolare, oltre che un mood sereno e di accettazione.
Lo Yoga prenatale ti prepara al travaglio, con tecniche di respirazione, ti aiuta a conoscere come funziona il sistema ormonale ed a come mantenerlo equilibrato contribuendo ad un parto sereno.
È una pratica che coinvolge esercizi di pranayama quindi di respirazione, con uno stretching gentile, semplici asana (pose) e una meditazione finale. Alcune posizioni sono eseguite normalmente ma la maggior parte vengono modificate a seconda del livello per la sicurezza della gravidanza. Inoltre, non mancano tecniche di rilassamento che possono essere praticate durante il travaglio cosi come posizioni che alleviano i dolori da contrazioni.
Durante una classe o una sessione privata di Yoga in Gravidanza troverai interessanti argomenti aggiuntivi per supportare questo momento speciale. Alcuni di questi: la nutrizione, il self-care ed il benessere durante e dopo la gravidanza.
Certificato medico e consenso da parte del ginecologo da inviare a info@rossellaforastiero.com
Compilare il questionario (clicca qui)
Un dispositivo come un pc, smartphone, iPad, Consiglio uno schermo piú grande dello smartphone se è possibile.
Zoom app o desktop
Auicolari (opzionale)
Tappetino Yoga.
Yoga bolster o cuscino da letto.
Una cinghia Yoga o una cintura per pantaloni.
Mattoncini Yoga o alcuni libri o alternative fornite durante la classe.
Un paio di copertine.
Una sedia senza braccioli.
Un muro libero in casa.
Abiti leggeri e traspiranti.
Per iniziare è fondamentale avere un tappetino e dei mattoncini yoga o libri, e cuscini; per il resto se ne discute in seguito in base al tipo di classe.
COSTI E PROMO
Classe Prova €5
Classe singola €15
Pacchetto 4 classi €50 ( €12.50 per classe)
Pacchetto 8 classi €80 ( €10 per classe)
SESSIONI PRIVATE DISPONIBILI
Per maggiori info: info@rossellaforastiero.com