WELCOME OCTOBER!
Oggi é una giornata grigia se alzo gli occhi al cielo, se invece guardo intorno a me é colorata dalle varie tonalitá di marrone, arancione, giallo e verde. Sono tutti i colori dell’autuno che messi insieme danno vita all’arcobaleno autunnale. Questa stagione mi piace tanto, in realtá amo tutte le stagioni dell’anno, ognuna ci offre qualcosa che l’altra non ha. Possiamo fare quattro tipi di shopping differenti, mangiare cose diverse , i nostri umori cambiano; quest’ultimo aspetto é molto importante, non possiamo essere dello stesso umore per dodici mesi all’anno, che vita piatta!!!
Intanto, non so perché oggi non sono tanto ispirata a scrivere, ora provo a mettere un po di musica classica che spazza via tutte le distrazioni dalla mia mente e dai miei occhi.
Ma voi ascoltate la musica classica? Io la adoro mi da tutto quello che mi manca quando devo fare o pensare a qualcosa di importante.
Ma oggi é cosí, l’unica cosa che riesco a concludere é una crostata con farina di castagne ripiena di fichi e marmellata di arance. Non male per un mood pigro come il mio…
Ingredienti
Per la frolla
120 gr di farina / farina senza glutine
80 gr di farina di castagne
120 gr di burro
80 gr di zucchero
1 uovo
Mezza bustina di lievito per dolci.
Per la farcitura
8 fichi
Marmellata di arance
Zucchero per caramellare.
Procedimento
In una ciotola lavorate il burro e la farina normale fino ad ottenere una crema,poi aggiungere uovo, zucchero e lievito; infine aggiungere la farina di castagne e lavorare fino ad ottenere un panetto che coprirete con pellicola e lascerete riposare in frigo per un’oretta.
Nel frattempo accendete il forno a 160/180 gradi, affettate i fichi e carammellateli in forno con un pó di zucchero spolverato in superficie.
Dopo un’ora stendete, il panetto con un matterello, creando una sfoglia di circa mezzo centimetro e posizionatela nella teglia per la crostata e fate dei buchi con una forchetta.
Qui vi parlo chiaro e ci tengo a farlo perché spesso non viene messo in risalto il problema della frolla senza glutine; quando proverete a stenderla sará molto difficile mantenerla intergra anzi quasi impossibile, si romperá ed a quel punto la migliore soluzione sará posizionarla nella teglia a pezzi che poi unirete schiacciandola con le dita sul fondo.
Aggiungete marmellata di arance, poi i fichi e coprite la superficie con le striscette di pasta o altre forme come ho fatto io che ho creato dei cuoricini di pasta.
Infornate in forno statico a 160/180 gradi per 40 minuti.
Non vi resta che prepararvi un tea e gustarvi la vostra opera.
Secret: per le/i pigroni o ritardatari, potrete realizzare la crostata con la pasta frolla pronta da supermercato. Shhh!! It’s a secret 😀
With Love,
Ross
♥
Segui la nonna anche su:
INSTAGRAM: nonnacool
FACEBOOK: nonnacoolblog
YOUTUBE: nonnacool
No Comments