Non categorizzato

LA COCCOPIZZA! senza glutine e lievito

24 Aprile 2016

La pizza a base di cocco !!!??? Siii!!! Una pizza preparata non la farina di cocco…  Durante i viaggi compro delle riviste in aeroporto che, ovvimente, trattano di style o di cibo; su una di cucina leggera ed healthy (salutare) ho intravisto, in uno di quegli articoli secondari, quelli posizionati nei riquadrini in un angolo di pagina, la pizza al cocco. Parliamoci chiaro, appena ho letto ho arricciato fronte – naso – muso, ma la curiosità mi ha assalita. Questo episodio risale a qualche mese fa, solo in questi giorni ho concretizzato il “pensieropizza” che, come un’allert, mi rintronava nella mente, tra le mille cose da fare. La ricetta l’ho modificata e personalizzata mettendoci l’Italianitá che si puó provare ad associare alla pizza a base di cocco 😀 😀 .  Ridendo e scherzando ne è uscita fuori una roba strabuona che, come di consueto é facile e veloce; infatti non deve lievitare… ho detto già tutto! É adatta ad esperti e maldestri in cucina 😀 , é priva di glutine e lievito e non immaginate di mangiare una pizza al gusto di torta al cocco perché non é cosí. Il sapore dolce della farina di cocco si sposa bene con il salato, potrei paragonare il suo retrogusto a quello della zucca, anch’essa dolce ma non zuccherina. Spero di aver reso l’idea… Mettiamoci all’opera, accendete il forno a 180 ed iniziamo:

Ingredienti: 

160 gr farina di cocco, 3 uova, origano, 4 cucchiai di crema di cocco o yougurt, rucola, olive, pomodorini, feta (formaggio greco) o ricotta stagionata o scaglie di parmigiano, basilico, olio EVO.

Procedimento:

Mischiare la farina di cocco con l’ origano, un pizzico di sale e le uova precedentemente sbattute con una forchetta; aggiungere la crema di cocco o lo yogurt. 

Impastare per un po’, se l’impasto NON risulterà omogeneo e compatto ma un po’ sbriciolato, é tutto regolare.

A questo punto posizionate l’impasto su carta da forno appena unta con olio e modellate l’impasto formando un disco alto 5 mm; non fatela spessa perchè risulterà pastosa e non croccante. La prima pizza che ho fatto ho lasciato il centro un pó spesso ottenendo un risultato pastoso, la seconda pizza é riuscita croccante e perfetta! Mentre modellate l’impasto non vi preoccupate di creare una pizza come se fosse vera ma fate una roba un po grezza, schiacciando pezzi di pasta con le mani. 

Infornate prima la base per 15 minuti, fino a quando sarà dorata.

Aggiungere pomodorini, formaggio ed olive ed infornate ancora per altri 5/10 minuti. 

Secret: é importante modellare e schiacciare bene l’impasto. NON lasciarlo spesso e non preoccuparsi dei bordi non definiti.

Styling: servire con qualche foglia di rucola, un filo di olio EVO e basilico.

With Love…

Ross

 

 

 

 

 

 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply LA PIZZA POLENTA ! - nonnacool 7 Maggio 2016 at 1:59 pm

    […] dire dopo la Coccopizza ( link per la ricetta ) , andiamo a preparare la […]

  • Reply POLENTA PIZZA! - nonnacool 7 Maggio 2016 at 2:34 pm

    […] about after the Coccopizza (link to the recipe), Let's prepare the […]

  • Leave a Reply