Lunedi 2 Maggio’16
Oggi, in Inghilterra si festeggia la festa dei lavoratori. Quindi giornata libera!!! Io ed Ale siamo andati a Richmond una zona di Londra dove tutto sorride, tutto è così delicato e l’atmosfera è romanticissima. Non sembra di stare a Londra, questo angolo di relax dove il fiume, le barchette, le panchine creano una magia che ogni tanto bisogna vivere; Per non parlare dei piccoli negozi… per me che non amo i negozi giganti ed i centri commerciali, tutto è a misura d’uomo. Su Richmond ci ritorneró con un bel post dedicato alla zona ed alle persone che ho avuto il piacere di conoscere.
Rientrando verso casa dopo questa bella uscita, penso alla cena… avevo già in programma di fare la pizza, ma dopo una giornata in giro non avrei mai avuto ne il tempo a disposizione ne la voglia di fare una normale pizza perchè, come sappiamo, ci sono dei tempi da rispettare per la lievitazione ecc… Così ho deciso di mettermi all’opera con un’altra delle mie pizze speciali e divertenti. La pizzaPolenta! Perchè non specificare, per l’ennesima volta, che è super veloce e ci è piaciuta tantissimo!! È adatta al popolo degli “sglutinati” perchè la base è preparata con la farina di mais, totalmente priva di glutine e quindi molto più leggera e digeribile anche per chi non è uno sglutinato ma vuole mantenersi leggero. Inoltre è senza di lievito quindi ideale per gli “slievitati” e per chi non ha tempo ma tanta fame! Per quanto riguarda i condimenti ho usato dei pomodorini freschi, e del formaggio di capra; Ma si ci puó divertire creando mille gusti diversi.
Che dire dopo la Coccopizza ( link per la ricetta ) , andiamo a preparare la pizzapolenta!
Ingredienti
- Polenta istantanea, pomodorini
- Origano
- Formaggio di capra fresco o ricotta
- Basilico
- Olio EVO
Procedimento
Preparare la polenta seguendo le istruzioni che trovate sulla confezione, usate una pentola antiaderente e quando la polenta si staccherà dalle pareti, é pronta.
Stendetela su una teglia, precedentemente rivestita con carta da forno; aiutatevi con una spatola di gomma detta “leccapentola” (link per acquisto), bagnata in acqua per modellare la base in modo liscio ed omogeneo. Condire con tutti gli ingredienti ed infornare a 180/200 gradi per circa 15 minuti; io mi sono regolata con la cottura dei pomodorini, appena si sono cotti e ben rosolati, l’ho tirata fuori.
Fatto!!!
Styling: i pomodorini posizionateli con i rametti, per avere un effetto rustico.
Secrets: mettete il basilico sotto i formaggio così non si brucia; l’ origano all’uscita perchè con le alte temperature si annerisce.
Seguitemi su Instagram! Mi trovate con il nome @nonnacool , giorno dopo giorno vi racconto le mie storie e novitá!!
With love
Ross
No Comments