”Mamma mostrami i tuoi abiti e capiró com’eri”.
Questa é la storia delle nostre mamme prima di dare vita alla nostra generazione, quando erano loro le giovani ragazze, la nuova generazione prima della nostra.
1982, esattamente un anno prima che nascessi, una ragazza anzi signora da poco, si reca a fare shopping ed acquista una gonna nera di pizzo chantilly con la fodera di raso nero dal taglio obbliquo.
Nel 2017 quella che era una sposina, oggi è una mamma di tre figli: Rossella 33 anni, Raffaella 27 e Carmine 26. Esatto sono io la primogenita. Qualche settimana fa, mentre ero in Italia, mi chiede piú volte di andare su in mansarda per dare un’occhiata a dei suoi vestiti che ha conservato per noi. La sua espressione non è per niente convincente, sembra dire: “sono sicura che non ti piaceranno ma dacci un’ occhiata lo stesso”.
35 anni dopo apriamo quella scatola, come un tesoro nascosto, da cui esce un sacchetto per deodorare i panni che ormai il suo lavoro l’ha fatto, insieme a una serie di abiti perfettamente piegati e ben conservati che sanno di chiuso, di gioventù e di ricordi.
Spunta fuori questa gonna. É di pizzo! E quando io vedo pizzo, non resisto! Morbido, lucido ed il taglio della gonna mi piace! Rispecchia in pieno il mio stile!
Da una gonna capisco tante cose, riesco a vedere un po’ di lei, dei suoi anni, di cosa avrebbe potuto fare con quella gonna. Sembra una babanalitá ma la storia si cosrtuisce a pezzi. Io, che vivo di immaginazione, inizio il mio viaggio nel passato mentre apro e guardo quella gonna; pian piano l’immagine di me svanisce e mi ritrovo a guardare lei 35 anni fa che cammina per le strade magari andando ad un matrimonio, o semplicemente alla festa del paese.
Guardo anche troppe pubblicitá, questa scena è quella della pubblicità di Dolce & Gabbana con la signora in abito di pizzo nero che cammina per le strade Siciliane.
Ritorno nel 2017, mi rivolgo a mia madre con tono imperativo ed esclamo: “questa é mia subito!”. I suoi occhi brillano e la sua insicurezza svanisce in un sorriso.
L’ho portata a Londra e l’ho indossata dopo pochi giorni, ricevendo un sacco di complimenti.
Con una sequenza di immagini, vi mostro come una gonna così elegante possa essere versatile e come l’ho resa meno impegnativa in modo da non dover per forza aspettare l’occasione giusta per indossarla. Carpe Diem!
ONE…
Il mio tipico style fashion casual.
La indosso insieme ad una giacca che ho acquistato recentemente da H&M, una blusa bianca e le Adidas Stan Smith acquistate presso lo store Adidas, un giorno fa.
Cosí ci vado ad un appuntamento di lavoro easy, ma anche ad un meeting tra amici, ad una festa di compleanno. Quasi ovunque!
TWO…
Lo stesso outfit, adesso diventa importante. Indosso i déolleté di Reiss acquistati l’anno scorso per il matrimonio della mia amica Cinzia.
Il mio segreto dei tacchi in borsa.
Questo è il segreto di chi é fuori tutto il giorno e non ha tempo di cambiarsi per un’occasione speciale. Basterà trasportare con sé un paio di scarpe in più per fare un cambio di stile.
THREE…
A Maggio, quando dovrei dare spunti per outfit estivi, io devo sempre considerare l’opzione maglioncino che in Inghilterra vale per dodici mesi.
Poi mi piace tanto indossare una gonnna elegante con un maglioncino!
FOURTH…
Il total black ha sempre il suo perche’…
Versione comoda fashion casual + versione scomoda tacchi 😀
Gli outfit sono finiti, penso che per i prossimi 35 anni, questa gonna sarà spesso sotto i riflettori.
Ma alla fine perchè ho scritto questo post? Veramente solo per mostrare una bella gonna? No! C’é di piú dietro ad un pizzo nero.
Per la festa della mamma, voglio ricordare a tutte le mamme, che per quanto noi possiamo sembrare interessate ad altre cose o magari prese dalla nostra vita intensa e spesso stressante, per noi é importante conoscere ogni cosa della vostra vita prima di noi. La loro storia per intenderci. Raccontare e condividere la propria storia con i figli, ormai adulti, é la base. D’altronde anche a scuola ci fanno studiare la storia per capire il presente. Noi figli siamo il frutto della storia delle nostre mamme (e papá), parlateci di voi e noi conserveremo ogni dettaglio.
With Love, Ross♥
[button-purple text=”INSTAGRAM” title=”Download plugin” url=”https://www.instagram.com/nonnacool/”]
[button-blu text=”FACEBOOK” title=”https://www.facebook.com/nonnacoolblog/” url=”http://www.svegliatemplate.com/”]
[button-red text=”YOUTUBE” title=”Download plugin” url=”https://www.youtube.com/channel/UCgAOAHFDfml5oYDTpFXmrOg”]
[wysija_form id=”6″]
4 Comments
Anche io adoro sfoggiare i vestiti di mia madre…soprattutto gli accessori a cui mia madre non rinuncia mai e da giovane neanche!!!!
Ps. Con la gonna della signora Angela sei bellissima.
Che bello Cinzia! Custodisci il suo tesoro…
Bellissima gonna!
Sai che io ho le scarpe di mia NONNA degli anni 70. Mi dissero di buttarle perché tanto non mi stavano ma io li tengo e le terrò sempre.
Hai fatto benissimo a non dare ascolto a chi ti diceva di buttarle… arriverá il loro momento prima o poi!