Dunque…vorrei una colazione che:
-
sia giá pronta al mio risveglio, come in albergo.
-
rispetti la mia alimentazione povera di grassi e riccha di nutrienti.
-
sia perfetta per il lavoro ed il pre workout.
-
sia gustosa e non triste.
-
facile e veloce da preparare.
-
che possa farmi dormire fino all’ultimo minuto e trasportarla in borsa.
Forse non tutti gli essere umani desiderano queste tre cose ma sono sicura che il 70% lo pretende. Se state pensando che venga qualcuno a prepararvela, vi sbagliate. Lol!
Basterá impiegare cinque minuti del vostro tempo la sera, prima di andare a letto.
Fino ad ora vi ho ossessionato le mattine con i porridge in versione classica. Da oggi vi perseguiteró con questa versione da frigo che vi attende dopo una lunga notte di riposo.
Sono un irrefrenabile ”porridgista”! Quando ero in Italia giá mangiavo l’avena a colazione, non sempre, ma era presente nel reparto cereali e cose per la colazione, della mia cucina. In Inghilterra sono proprio passata al partito dei ”porridgisti”.
Per me compro il porridge senza glutine e come avrete visto nei post precedenti, oltre alla colazione, ci faccio anche delle torte light, perfette per la mia dieta fit infrasettimanale.
Ma oggi signore e signori vi mostreró questa nuova tentenza in casa nonnaCool: l’overnigt otmeal, che detto tra noi, é il porridge (avena) preparato la sera prima giá con tutti gli ingredienti e lasciato in frigo a riposo tutta la notte.
In questo modo l’avena assorbirá tutti i liquidi e prenderá il sapore della frutta. La mattina sará un vero piacere gustarvi questa colazione sana!
INGREDIENTI:
-
4 cucchiai di fiocchi d’avena (a persona)
-
Latte vegetale quanto basta (alternativa anche latte vaccino)
-
2 cucchiai di Yogurt
-
1 cucchiaino di semi di chia
-
1 cucchiaino misto di semi di : girasole – lino – zucca
-
Una manciata di bacche di Goji
-
Miele
-
Frutta a piacere.
PROCEDIMENTO:
In un vasetto capiente o una tazza alta, aggiungere i quattro cucchiai di avena, i semi di chia, la frutta a scelta tagliata a pezzetti e lo yogurt.
Mescolare il tutto con il latte, assicurandosi che il latte penetri fino in fondo e venga assorbito da tutti i fiocchi d’avena, soprattutto quelli sul fondo.
Il porridge non deve essere secco, perché durante la notte assorbirá tutto il latte, quindi abbondare con il liquido senza problemi. Chiudere con coperchio o pellicola e riporre in frigo per tutta la notte.
La mattina guarnire con i semi di girasole, lino e zucca; aggiungere qualche manciata di bacche di Goji ed un pó di miele.
Per i dormiglioni si consiglia di dormire fino all’ultimo minuto e portare a lavoro il porridge.
Ecco come li ho preparati io:
Con banana e kiwi
Fragole e banana
With Love, Ross
[button-purple text=”INSTAGRAM” title=”Download plugin” url=”https://www.instagram.com/nonnacool/”]
[button-blu text=”FACEBOOK” title=”https://www.facebook.com/nonnacoolblog/” url=”http://www.svegliatemplate.com/”]
[button-red text=”YOUTUBE” title=”Download plugin” url=”https://www.youtube.com/channel/UCgAOAHFDfml5oYDTpFXmrOg”]
[wysija_form id=”6″]
No Comments