Un giorno di fine estate…
Ma no!!! Era il 20 di Agosto 2016, per me il giorno prima della partenza finisce anche l’estate. Scusate.
Io ed Ale (ancora devo prendere confidenza nel chiamarlo marito) siamo stati invitati a pranzo di Cinzia e Ciro, due cari amici che si sono sposati il 26 Giugno 2016 e ci hanno preparato un pranzetto nel loro nido d’amore.
Non vi nascondo che l’effetto di entrare nella casa di Cinzia, che fino a due mesi prima era la stessa dei suoi genitori, mi ha fatto un certo effetto. Mi é sembrato strano vederla lí come una donna di casa, della sua casa, prendersi cura del suo maritino, della sua cagnolina di Sally e di noi… All’improvviso ho realizzato che siamo diventate grandi, che una nuova vita é iniziata e ci aspetta di essere vissuta fino in fondo nel pieno della felicitá.
Appena arrivati, io ero un pó triste perché, ribadisco per chi non fosse aggiornato, queste vacanze sono state speciali per via del mio matrimonio, perché ho speso tanto tempo al mio paese con famiglia, amici e quel giorno era la vigilia della partenza…mi capite? uffi!
Ok! Mi focalizzo sul cibo ed il mio umore sale alle stelle quando vedo un pranzo a base di pesce… Spaghetti alle vongole, Seppie e Patate al forno, contorni di verdure ecc…
Ed é proprio del secondo piatto che vi voglio parlare, Le Seppie con le patate al forno… e allora Parliamone!
Ingredienti – 4/5 persone
1kg di seppie di media grandezza
5/6 patate
5 pomodorini
Olive di Gaeta
Pane grattugiato
olio EVO
Limone
Sale, pepe e Prezzemolo.
Procedimento:
Per prima cosa, bollire le patate in acqua dsalata per 10 minuti, intanto puliamo (vedi come pulirle) e tagliamo le seppie a stiscioline e le mettiamo in una ciotola a marinare con olio pan grattugiato sale pepe e prezzemolo ed il succo di limone.
Peliamo le patate e le tagliamo a cubetti non troppo piccoli, le poniamo in una teglia di terracotta, vetro o antiaderente e le condiamo con olio di oliva e pane grattugiato.
Inforniamo le patate, in forno preriscaldato a 180 gradi, per circa 15 minuti; dopo aggiungiamo le seppie insieme ad altro prezzemolo, olive,pomodorini, sale, pepe e mescoliamo il tutto molto delicatamente.
Rimettiamo in forno per circa 20/25 minuti. Mescoliamo di tanto in tanto durante la cottura.
Secret: Cinzia dice “a casa mia, per questa ricetta, si é sempre usata la terracotta per evitare di bruciare la pietanza! ” e noi le daremo ascolto, quindi per una buona riuscita usate teglie o pentole di terracotta; consiglio anche il vetro come alternativa.
Styling: questo é un piatto talmente bello che va portato a tavola senza impiattarlo prima per un effetto COOL!
With Love
Ross
…and Thank you, Cinzia!
#nonnacool
seguimi su:
Instagram: nonnacool
Facebook: nonnacoolblog
Youtube: nonnacool
Per ricevere le ricettine via mail iscriviti alla newletter!
3 Comments
L’amicizia è in bocca a tanti, ma nel cuore di pochi…ho rivissuto i momenti di quella giornata e sono lusingata per le parole del tuo articolo….sei proprio una nonnacool!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie…in fondo sei una tenerona!
Friendship is on the lips of many, but in the hearts of a few … I relived the moments of that day, and I’m flattered by the words of your article … .Six just a nonnacool !!!!!!!!!!!!! !!!!!!