Non categorizzato Ricette healthy

SHEPHERD’S PIE DI LENTICCHIE E FUNGHI

30 Aprile 2018

É da tanto che volevo provare la Shepherd’s pie, questa ricetta é British a base di carne ed io l’ho fatta con le lenticchie e funghi. Molto healthy!! Sembra difficile da preparare ma non lo é per niente! non potrei mai farvi questo… darvi una ricetta difficile!

Sono sicura che vi piacerá tantissimo quando avrete modo di assaporare questi ingredienti tutti insieme… 

INGREDIENTI:

  • Lenticchie
  • cipolla bianca
  • carote
  • patate bianche
  • funghi champignon 
  • Parmigiano Reggiano
  • prezzemolo, sale, pepe, erbe aromatiche.

PROCEDIMENTO:

Non vi scrivo le dosi esatte perché io quando cucino vado un pó ad occhio infatti ho cotto una quantità di lenticchie enorme che ne ho dovuto congelare una parte… LOL!

Prima che mi dimentico il forno dev’essere preriscaldato a 180/190 gradi.

Bollire le patate per preparare il purè.

Fase 1 : cucinare le lenticchie secche, quindi, aggiungere una una cipolla bianca, carote tagliate a dadini o rondelle, pomodori maturi o polpa di pomodoro in scatola, sedano tagliato finemente, erbe aromatiche a piacere.
Cuocete a fuoco medio seguendo le istruzioni sulla confezione.
Aggiungere il sale negli ultimi dieci minuti di cottura.
Mi raccomando fate asciugare il liquido, la consistenza delle lenticchie dev’essere come una polpa.

SAVE YOUR TIME: usa le lenticchie in scatola e cuocile con gli stessi ingredienti!

Fase 2: Nel frattempo trifolate i funghi quindi tagliargli a dadini e versarli in una padella con un filo di olio di oliva; condirli con aglio o cipolla, prezzemolo, sale e pepe ed aggiungere un po’ d’acqua. Cuocerli con coperchio.

Ora potete mescolare lenticchie e funghi.

Fase 3: Pelare le patate e preparare il purè come saprete già fare.

Fase 4: Assemblaggio: in una teglia leggermente oleata posizionate le lenticchie ben livellate.

Poi una bella spolverata di Parmigiano e poi il create una copertura con il purè. Schiacciatelo e livellatelo con le mani.

Spolverare un altro pò di Parmigiano ed infornare per circa 20/30 minuti fino a quando il purè risulterà un pò dorato e ben compatto.

Aspettare circa 15 minuti prima di servirlo.

            Love, laugh, eat… Ross.

Follow me! 

[button-purple text=”Instagram” url=”http://www.svegliatemplate.com/“]

[button-blu text=”Facebook” url=”http://www.svegliatemplate.com/“]

[button-red text=”YouTube” url=”http://www.svegliatemplate.com/“]t

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply