Il cibo é magico, sapete perché? Perche in qualsiasi parte del mondo ti trovi puoi allo stesso tempo essere in un altro posto; poi ti fa sognare, immaginare, ti rende felice o triste e qualche volta eheheh… ci fa stare anche male! Quando ho visto quei limoni che emanavano quel profumo cosí raro ed impossibile qui :/ , la mia mente ha iniziato il suo viaggio verso la Costriera Amlfitana, ricordando i momenti speciali la gente ed il cibo di quel posto a me tanto caro… quella costa formata da quei piccoli paesini che si sanno far ricordare in quasi tutto il mondo. Sono ritornata lí con una ricetta che ha due ingredienti fondamentali: limoni e rosmarino. Come sempre gli spaghetti che ho usato io sono senza glutine, quindi questa ricetta é ideale anche per celiaci o intolleranti. La durata del viaggio, ops volevo dire di preparazione é di 15minuti dopodiché straiatevi ops, volevo dire sedevi e gustatevi i sapori, i colori ed i profumi che della costiera.
Ingredienti
Spaghetti (anche senza glutine), limoni profumati, rosmarino, burro, parmigiano, pepe nero.
Procedimento
Prima di tutto grattugiare la buccia dei limoni evitando la parte bianca e sminuzzate il rosmarino finemente, nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata e durante la cottura fate soffriggere la scorzetta di limone con il rosmarino nel burro senza farla rosolare; bastano due minuti il tempo di far insaporire il burro. Scolate gli spaghetti e saltateli nel profumatissimo sughetto. Una spolverata di parmigiano e di pepe e servire immediatamente.
Secret: cucinare il sughetto a fiamma bassissima, se dovesse risultare asciutto aggiungete olio EVO anche crudo. Non saltare gli spaghetti per lungho tempo altrimenti si seccano.
Styling: decorare il piatto con una scorzetta di limone ed un rametto di rosmarino.
With Love
Ross…

Costiera Amalfitana

Duomo Sant’Andrea (Amalfi)
No Comments