Ok é una torta al limone. Ma non é una torta al limone qualsiasi! Questa é speciale ed ha un segreto che la rende diversa…
É una torta al limone umida che quando la mangi puoi sentire il gusto dei limoni che si scioglie in bocca e ti arriva fino ai sensi. Il suo profume é un deodorante per casa che se arriverá al piano di sopra, qualche vicino vi busserá sicuramente! Consigli su come reagire di fronte a questa bontá: preparare una tazza di tea, mangiare il primo boccone, chiudere gli occhi ed immaginare di essere in un giardino di limoni, in una calda giornata estiva in Sicilia o sulla Costiera Amalfitana. Seguendo questa ricetta vi sveleró il segreto del suo gusto e profumo inteso…
E’ una ricetta che si puó reallizzare con tutti gli agrumi, arance, limoni, mandarini; É senza glutine ma non per scelta, la ricetta nasce cosí perché non c’é nessun tipo di farina di grano e senza burro!!
Raccomandazione! I limoni devono assolutamente essere biologici o ancora meglio del vostro giardino, perché per questa ricetta non si butta via nulla, si utilizza anche la scorza. Questo é il segreto per avere un gusto ed un profumo intenso.
Ingredienti:
-
400 gr limoni biologici
-
3 uova
-
120 grammi di yogurt
-
200 grammi di zucchero
-
250 grammi farina di mandorle
-
una bustina di lievito per dolci
-
zucchero a velo (opzionale)
-
foglio di alluminio
-
teglia 23cm diametro
Procedimento:
Accendere il forno a 180/190 gradi.
Prima di tutto bollire i limoni, per un’ora, con tutta la scorza, ecco perché devono essere biologici! Una volta raffreddati, fate un pure utilizzando quindi tutti i limoni e solo una piccola parte dell’acqua di cottura, regolatevi voi il pure dev’essere cremoso e non troppo liquido
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, con una frusta elettrica. Poi aggiungere lo yogurt, la farina di mandorle e continuare a mescolare con la frusta. Aggiungere il puré di limoni e continuare ad amalgamare bene con le fruste.
Infine aggiungere il lievito per dolci e mescolarlo con la palettina di legno, con movimento dal basso verso l’alto.
Versare il composto della torta in una teglia imburrata, di diametro 23 cm. Coprire la Teglia con foglio all’uminio ed infornare.
Cuocere per 30/35 minuti coperta con alluminio. Poi scoprire e continuare la cotttura per i restanti 15 miuti.
Fare la prova dello stecchino, anche se riuslterá un pó umido é normale perché questa é una torta umida.
Sformare la torta al limone solo quando sará fredda.
Spolverare con zucchero a velo, se si preferisce é guardire con qualche fettina di limone crudo.
With Love, Ross♥
FOLLOW ME ON:
[button-purple text=”Instagram” title=”Download plugin” url=”https://www.instagram.com/nonnacool/”]
[button-blu text=”Facebook” title=”Download plugin” url=”https://www.facebook.com/nonnacoolblog/”]
[button-red text=”YouTube” title=”Download plugin” url=”https://www.youtube.com/channel/UCgAOAHFDfml5oYDTpFXmrOg”]
Sign up for the newsletter!
[wysija_form id=”3″]
No Comments