Non categorizzato Ricette healthy

TORTA DI PANCAKES – UNA TORTA DI COMPLEANNO LIGHT

30 Giugno 2017

“Che torta bellissima!”, “Come l’hai fatta?”,”La ricetta?”, “La voglio provare!!!” “Ma che torta è?”.

Queste sono solo alcune delle vostre reazioni sulla mia torta di pancakes, dopo che ho postato la foto  su Instagram, Facebook e WhatsApp.

Così Ieri ho compiuto 34 anni! Un compleanno di Mercoledì, nel mezzo della mia healthy-fit routine (che fortuna!). Come ho detto più volte, solo la Domenica è il mio “foodporn day”, cosí ho pensato di prepararmi una torta leggera leggera e fit… LA TORTA DI PANCAKES!

È senza glutine, senza burro, senza lievito, con solo un cucchiaio di zucchero in totale e senza lattosio. 

Ecco com’è andato il mio B-day:

Martedì sera ho preparato la mia torta di pancakes. E sulle note di Tiziano Ferro, seguito da Beyoncé ed altra musica fricchettona, ho completato il mio capolavoro verso le 22:00, poi subito a letto. 

La mattina del compleanno, la sveglia mi ha buttata giù dal letto alle h. 5.45, mi sono preparata per andare a lavoro ed alle h.6:15 ho svegliato Ale per celebrare il mio Compleanno all’alba! Poverino… 

Ho scelto questo party al sorgere del sole (che non si è visto), primo perchè la Torta pancake è perfetta per la colazione, secondo perchè sapevo già che dopo lavoro saremmo rientrati tardi.

La sera, infatti, siamo andati a teatro a vedere “THE LION KING”; spettacolo favoloso, da aggiungere alla lista delle cose da fare a Londra.

E cosí alle h 6:00  esprimo il mio desiderio and Happy Birthday To me!

TORTA PANCAKE

Adesso tocca a voi! Please, prendere carta e penna o stampare questa pagina!

Di cosa avremo bisogno:

Pancakes

Crema di yogurt

Frutta fresca: fragole – mirtilli – banane o altra frutta a piacere.

Glassa di cioccolato.

Confettini colorati. 

Prima di tutto preparare i pancakes,   Per comodità io li ho preparati il giorno prima (ve lo consiglio) e conservati in frigorifero coperti con pellicola. 

INGREDIENTI PER I PANCAKES:

200 gr di farina di quinoa

200 gr di farina di grano saraceno 

600 ml di latte di mandorle o riso

Un uovo

Un pizzico di sale

Alternativa:

400 gr di farina per dolci normale

Latte vaccino 

PROCEDIMENTO:

Unire le farine ed un pizzico di sale, aggiungere l’uovo sbattuto ed infine il latte. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e denso ma non troppo.

In una padella anti aderente, riscaldata, versare circa un mestolo di composto e diffonderlo per tutto il fondo della padella. Il risultato dev’essere una sorta di crepe. Quando si saranno formate delle bolle in superficie allora girare il pancake e cuocerlo per qualche secondo dall’altro lato. 

Poi preparare la crema di yogurt per la farcitura. Anche questa l’ho preparata il giorno prima (consiglio!) e conservata in frigorifero.

INGREDIENTI PER LA CREMA DI YOGURT:

50 gr di fecola di patate

40 gr di zucchero 

500 ml latte di mandorle (o altro)

300 gr Yogurt Greco o Yogurt di Soya

PROCEDIMENTO:

Riscaldare il latte, quando sarà quasi bollente, aggiungerlo alla fecola di patate e zucchero senza formare grumi. 

Girare fino a quando la crema sarà densa. Coprire con pellicola e lasciarla raffreddare completamente.

Quando sarà fredda aggiungere un vasetto di 350gr di Yogurt greco ed amalgamare il tutto con delicatezza. Riporre in frigo per un’oretta minimo. 

Se dovessero formarsi i grumi (com’è successo a me) frullare il tutto con un mixer.

Adesso ci manca la glassa di cioccolato che consiglio di prepararla poco prima di usarla.

INGREDIENTI PER LA GLASSA DI CIOCCOLATO:

150 gr di cioccolato fondente 

Mezzo cucchiaio di zucchero

75 ml di acqua

PROCEDIMENTO:

In un pentolino, sciogliere tutti gli ingredienti insieme a fiamma bassa, girandoli spesso. 

Quando la glassa si sarà formata, lasciarla intiepidire prima di versarla sulla torta.

ASSEMBLARE LA TORTA:

Iniziare la base con un pancake, spalmarci sopra la crema di yogurt ed aggiungere fragole e banane tagliate a fettine sottili e mirtilli. Non riempire lo strato di frutta, basterà qualche fetta sparsa.

Coprire con un altro pancake e rifare la stessa procedura; quindi spalmare crema di yogurt, poi frutta, di nuovo pancake e così via fino a formare una torre. TORTA DI PANCAKE

Coprire il top con la glassa di cioccolato intiepidita e con l’aiuto di una spatola far si che il cioccolato scenda sui lati in modo casuale ed disordinato.

Decorare con confettini.

Riporre in frigo per almeno un’oretta prima di servire.

 

Ho cercato di essere chiara il più possibile, tutti gli step per la preparazione sono di estrema facilità! Per qualsiasi domanda lasciatemi un commento.

Approfitto del momento per ringraziarvi tutti per gli auguri siete stati tantissimi e molto affettuosi. 

With love, Ross

[button-purple text=”INSTAGRAM” title=”Download plugin” url=”https://www.instagram.com/nonnacool/”]
[button-blu text=”FACEBOOK” title=”https://www.facebook.com/nonnacoolblog/” url=”http://www.svegliatemplate.com/”]
[button-red text=”YOUTUBE” title=”Download plugin” url=”https://www.youtube.com/channel/UCgAOAHFDfml5oYDTpFXmrOg”]
[wysija_form id=”6″]

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply