Questa straordinaria esperienza è pensata per te! Staccare la spina è molto importante perché ci dà il tempo e lo spazio per ricaricarci mentalmente, fisicamente, emotivamente e spiritualmente. Puoi avere tutti questi benefici durante la tua vacanza riempiendoti della bellezza del luogo che stai per visitare. Il Sud dell'Italia. Non è fantastico? Vieni a Matera per rilassarti e ristabilire l'equilibrio della tua vita. Dopo questa esperienza, potrete ritornerai alla vita di tutti i giorni con una mente fresca con una carica di energia ed entusiasmo.
Il retreat Yoga è aperto a tutti livelli, anche prima esperienza yoga!
“Sono così entusiasta di ospitare uno dei miei ritiri di Yoga a Matera, uno dei luoghi più belli d’Italia. Matera si trova nella mia regione, la Basilicata, da cui provengo”.
In collaborazione con
Prenota ora e risparmia €120 con il dolce sconto Ross-Matera22
A Matera trascorrerete molto tempo dentro I SASSI. Le visiterai, mangerai sul posto, sorseggerai un aperitivo e farai una sessione di yoga proprio lì!
Gli antichi quartieri, noti come Sassi, sono una serie di grotte scavate nella roccia calcarea, a picco sul bordo di una rupe.
Questa città dell’Italia meridionale è uno dei luoghi più unici e spettacolari da visitare in Italia.Per anni Matera non è stata molto conosciuta dai visitatori stranieri, ma la situazione è cambiata da quando è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Non solo Matera…Durante il ritiro, soggiorneremo in una bellissima struttura immersa nella natura a Montescaglioso.
Montescaglioso è un importante borgo storico e culturale situato a 30 minuti da Matera. È conosciuta come la Città dei Monasteri per la presenza di quattro complessi monastici, tra cui spicca l’Abbazia di San Michele Arcangelo.
VENERDÌ – 23 settembre 2022
Arrivo a Bari Aeroporto in mattinata e Trasferimento presso Orto di Lucania (Montescaglioso)
13:00 Light Lunch (Insalatona e tagliata di frutta)
Tempo libero da poter spendere in piscina
18:00 yoga
19:30/20:00 Cena (Primo, secondo e frutta)
SABATO – 24 settembre 2022
9:30 yoga
12:00 Light Lunch
15:00 Trasferimento presso il Paese di Montescaglioso per visitare l’Abbazia di San Michele Arcangelo e tempo libero
18:00 Rientro in struttura
19:00 yoga
20:00 Cena
DOMENICA – 25 settembre 2022
9:30 yoga
12:00 Light Lunch
15:00 Trasferimento a Matera per visitare la città dei Sassi
18:00 yoga a sorpresa!
19:30 Degustazione di vini presso il Palazzotto (5 assaggi di vini accompagnati da eccellenze gastronomiche del nostro territorio)
20:45/21:00 Rientro in struttura
LUNEDÌ – 26 settembre 2022
9:30 yoga
12:00 Light Lunch
Transfer per Bari Aeroporto in tardo pomeriggio
LINGUA PARLATA: Inglese – Italiano. In presenza di stranieri la lingua principale sarà Inglese; è quindi richiesta la conoscenza della lingua Inglese.
COSTO PER PERSONA: a partire da €830,00 con il codice sconto Ross-matera22 (costo originale da €950,00)
CAPARRA: 30% al momento della prenotazione
SALDO: 15 giorni prima della partenza
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Camera doppia: 20 € a notte
Camera tripla: 10 € a notte
LA QUOTA COMPRENDE:
trasferimenti come da programma;
3 notti in agriturismo a Montescaglioso in camera quadrupla (appartamento con più di una camera);
pranzi e cene come da programma (bevande escluse);
visita all’Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso; visita ai Sassi di Matera;
degustazione di vini con prodotti tipici presso “Il Palazzotto”;
yoga;
Yoga in una location esclusiva all’interno dei Sassi di Matera.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
volo di andata e ritorno; assicurazione (obbligatoria);
tassa di soggiorno da pagare in loco;
bevande.
– Rimborso senza penale entro 60 giorni prima della data di arrivo del gruppo.
– Cancellazione dal 59° al 45° giorno prima dell’arrivo 30% di penale.
– Cancellazione dal 45° al 30° giorno prima del giorno di arrivo 50% di penale.
– Cancellazione dal 29° al 15° giorno prima dell’arrivo 70% di penale.
– Cancellazione dal 15° giorno prima del giorno di arrivo 100% di penale.
ota@martulliviaggi.com
Ci vediamo a Matera!
© 2020 - All Rights Reserved.